Let’s go to Greece and Learn English!

Un soggiorno studio che coniuga un corso di Inglese di ottimo livello (corso completo per il superamento dell’IELTS, il test di Inglese che consente di entrare nelle Università di tutto il mondo), con l’internazionalità dell’esperienza (incontro con studenti coetanei provenienti da diversi paesi) in una location di eccezionale bellezza. E per chi vuole, con il supplemento di Greco moderno le lingue diventano due!

OFFERTA BASE (GOLD PACKAGE)

LOCATION: la scuola e le famiglie si trovano a Schimatari, un piccolo e tranquillo paese nel centro della Grecia, a pochi minuti dal mare e dalle spiagge della rinomata località costiera di Chalkida, a 45 minuti di auto da Aten

SUPPLEMENTO LINGUA E CIVILTÀ GRECA

Agli studenti del Liceo Classico viene offerta l’opportunità di scegliere un programma arricchito con un’offerta formativa completa di lingua (greco moderno) e di civiltà antica. Questo comprende tutte le opzioni dell’offerta base (GOLD), con inoltre:

ATTIVITÀ DIDATTICHE SUPPLEMENTARI

Tutti gli studenti possono scegliere di seguire altre attività didattiche offerte dalla scuola Key2Learn, tra queste:

  • Corso Public Speaking – un corso specifico per sviluppare sicurezza nella conversazione in contesti formali
  • Corso sulla cultura classica (modalità CLIL, in Inglese)
  • Social programme – attività di gruppo e sportive aggiuntive (vela, surf,…)

(per i costi delle singole attività chiedere alle referenti)

VOLO PER ATENE E TEMPI per la PRENOTAZIONE

I costi del soggiorno studio non comprendono il volo per Atene (ma includono il trasferimento per l’aeroporto sia all’andata che al ritorno). Al fine di sfruttare la convenienza dei prezzi, la conferma del viaggio dovrà essere comunicata al massimo entro il 7 gennaio, data entro la quale sarà possibile usufruire dello sconto del 10% sui costi indicati, e di prenotare il volo ad un costo ragionevole.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, rivolgersi alle docenti accompagnatrici, Prof.ssa P.Di Scala (discapaola@gmail.com) e Prof.ssa L.Lucheroni  (livia.lucheroni@gmail.com).